Molto spesso, anche tra amici, si usa dire “In questo periodo sono proprio depresso/a”, fortunatamente per noi, non si può parlare di Disturbo Depressivo solo perchè si ha l’umore più basso. Molto spesso viviamo gli stessi identici sintomi della depressione ma come nel caso dell’ansia è normale. Se ci si sente “Depressi” per un breve periodo non si può parlare di Disturbo Depressivo, ci si deve invece iniziare ad allarmare quando questa sensazione perdura nel tempo. Facendo un esempio pratico è normale avere i sintomi della Depressione dopo la morte di un caro, anche per alcune settimane a seguire. Non rientra nella normalità riportare gli stessi sintomi per oltre due mesi. Vediamo insieme come si strutturano i Disturbi dell’Umore e quali tipi di Depressione esistono. [/perfectpullquote]
A causa del mio lavoro spesso molte persone mi hanno chiesto come si può diventare Depressi, le domande più comuni sono: “Mia Mamma ha sofferto di Depressione, ne soffrirò anche io” – “Ho paura che se succede qualcosa di brutto nella mia vita io possa andare in Depressione” – “Se il mio compagno/a mi lascia divento depresso/a”.
Purtroppo, o per fortuna, non si conoscono le cause scatenati del disturbo Depressivo, sicuramente sono stati rilevati alcuni fattori di rischio.
I disturbi dell’Umore non sono solo Depressivi, in un altro articolo parleremo anche di Bipolarismo, per ora vediamo i Disturbi Depressivi più comuni.
La Depressione è una vera e propria malattia, molto infima e subdola. Spesso viene scambiata per scarsa voglia di fare, disfattismo ecc. Per questo le persone che si hanno intorno cercano di spronarci a fare cose, a riprendere in mano la propria vita. Se pensate che un vostro conoscente possa soffrire di questo disturbo non forzatelo a fare cose, piuttosto cercate aiuto.
Invece se pensi che il tuo “periodo no” sia troppo lungo, oppure hai bisogno del parere di un esperto non esitare a contattarci riempiendo il modulo qui sotto.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Comments are closed