Corso
Il seminario si svolge live sulla piattaforma Zoom nelle seguenti date
Sab 24/09 9.30 – 12.30
Dom 25/09 9.30 – 12.30
Sab 01/10 9.30 – 12.30
Dom 02/10 9.30 – 12.30
Sab 08/10 9.30 – 12.30ù
Docenti:
Cecilia Gerbotto: Avvocata, Ordine di Torino, Iscrizione Albo 31/01/2022, Numero Albo 9521
Luciana Sportelli: Psicologa, Sessuologo Clinico e Consulente di coppia iscritta all’albo S.I.S.E.S, esperta del metodo Coach Familiare per Disabilità
Argomenti:
PRIMA GIORNATA: Introduzione alla separazione (sabato 24/09/2022 9.30-12.30)
- Tipologie di Separazione
- Separarsi bene
- Prevenire i rischi della separazione sui minori
- Violenza assistita
SECONDA GIORNATA: Interesse del minore (domenica 25/09/2022 9.30-12.30)
- L’interesse del minore
- L’affidamento dei figli minori
- Il diritto di visita dei genitori separati
- La sorte dei figli maggiorenni
TERZA GIORNATA :Figli e tutela dei medesimi: minorenni e maggiorenni (sabato 01/10/2022 9.30-12.30)
- Il curatore del minore
- Il regime delle coppie non coniugate
- Unioni civili
QUARTA GIORNATA: Divorzio e conseguenze sulle coppie ad alto conflitto (domenica 02/10/2022 9.30-12.30)
- Tipologie di Divorzio
- L’alto conflitto
- La sofferenza psichica
- Riconoscere i sintomi
QUINTA GIORNATA: Gli interventi per la risoluzione del conflitto (sabato 08/10/2022 9.30-12.30)
- La psicologia
- Il counseling
- La mediazione familiare
- La coordinazione genitoriale
- I gruppi di parola
- Esercitazione finale
Il costo
Il corso ha un costo di 50 euro.
Il pagamento potrà essere effettuato a mezzo bonifico o paypal. I dati verranno forniti al momento dell’iscrizione
Come iscriversi?
Per poter ricevere il link al seminario è necessario iscriversi, in modo totalmente gratuito, all’Associazione.
– Per i nuovi soci, iscriversi compilando il modulo qui sotto in TUTTI i campi
– Se già iscritti all’Associazione inviare una mail a nemesidirittopsicologia@gmail.com con Nome e Cognome, indicando di essere già socio, con la richiesta di partecipazione al seminario
ATTESTATO